Chat Java Bologna Bolognesi Ragazzi Ragazze Amici Facile Libera


#bologna - Logo

Qualche dubbio sul funzionamento della nostra chat ?

No problem, qui abbiamo messo qualche istruzione su come si adopera il nostro programma per chattare (non c'e' da installare o configurare nulla, sia ben chiaro).

Ecco i temi trattati in questa guida:

  1. Come si entra in chat.
  2. Certificato di Protezione.
  3. Fase di connessione al Canale.
  4. Descrizione dell'interfaccia del programma per chattare.
  5. Uso della Chat.
  6. Rispetto della Netiquette.
  7. Dialogare Privatamente con un altro Utente.
  8. Ottenere informazioni sugli altri Utenti.
  9. Gestione del Nickname.
  10. Gestione del Canale.
  11. Gestione dei Memo (Messaggi che vengono spediti dal sistema agli altri utenti quando entrano in chat)
  12. Assentarsi dalla Chat o Uscire comunicandolo agli altri.
  13. Ottenere ulteriore aiuto ed informazioni sull'uso della chat.

Clicca qui per chiudere la finestra


Per entrare nella nostra chat e' sufficiente cliccare il link Entra in Chat in modo che si presenti la Fase di Login, cioe' una schermata contenente i campi dove immettere il proprio Nickname (che non e' altro uno pseudonimo con il quale si desidera essere riconosciuti in chat) e la relativa Password (se ci si e' gia' registrati, ma comunque non indispensabile per entrare). La schermata di login ha questo aspetto e, una volta inserito il Nickname, basta cliccare su Entra in Chat! .

La prima volta che ci si collega viene scaricato sul proprio PC un software Java che, per questioni di sicurezza, chiede di accettare una sorta di Certificato di Protezione tramite una schermata come questa: . Una volta accettato il certificato, continuera' la fase di caricamento del software che puo' essere anche di qualche minuto, a seconda della potenza del PC.

Finito il caricamento del software, avviene la connessione vera e propria alla chat tramite una schermata come questa: , finita la quale, avviene l'entrata vera e propria nel nostro canale, con una schermata come questa:

A questo punto e' gia' possibile iniziare a dialogare con gli altri (rispettando la netiquette, cioe' quella serie di regole che servono per rispettare gli altri ed essere rispettati, cosi' da poter dialogare serenamente).

Il programma per chattare e' cosi' strutturato:

  • Nella barra in alto ci sono le etichette dello Stato (che riporta solo informazioni generiche), dei Canali (in testa si posiziona sempre #bologna) e delle Query (cioe' i Dialoghi Privati) con i singoli utenti.
  • Subito sotto c'e' il Topic che rappresenta il "Tema del Canale".
  • Sotto al topic c'e' sulla sinistra la finestra nella quale avvengono i dialoghi e, sulla sinistra, la Lista Utenti che sono presenti nel canale corrente (e' possibile, in questa chat, essere presenti in piu' canali contemporaneamente).
  • E' presente poi il campo dove inserire il testo da inviare al Canale o Query corrente; a seconda della etichetta attiva, il messaggio scritto in questo campo viene inviato nella rispettiva "finestra" (cioe' pubblicamente ad un canale o privatamente ad un altro utente).
  • La fila di "faccine gialle" rappresentano le EmotIcons; sono piccole iconcine che possono essere inserite da solo o assieme al testo che si sta scrivendo per dare un tocco di colore. E' sufficiente fare click sulla faccina desiderata affinche' vengano aggiunti nel campo di inserimento testo, i caratteri corrispondenti (ex: :-) ).
  • Il programma permette di modificare l'aspetto ed il colore del testo inviato, modificando le impostazioni dello Sfondo esterno, Sfondo interno, Bold (grassetto) e Underline (sottolineato).
  • Per chi lo desidera c'e' anche la possibilita' di visitare anche altri canali presenti in questa chat; infatti, gli utenti presenti in un canale, non e' detto che lo siano anche negli altri (anzi, di norma non e' cosi'), quindi c'e' possibilita' di conoscere nuove persone semplicemente visitando un nuovo canale.
  • La barra blu presente alla sommita' della finestra e' un menu che contiene numerosi comandi che permettono di sfruttare le caratteristiche avanzate di questa chat; queste possibilita' aggiuntive, verranno esaminate piu' avanti.

L'uso del programma per chattare e' veramente molto semplice ed intuitivo, quindi di seguito verranno mostrate le possibilita' principali e "le cose da sapere" per dialogare serenamente, ovvero:

  • Rispettare la Netiquette; questa e' decisamente la regola principale e consiste nell'evitare uso di parole volgari o addirittura insultare qualcuno pubblicamente, infastidire chi ha gia' fatto capire che non vuole essere disturbato e cose del genere. Affinche' vengano rispettate queste semplici regole basilari, possono essere presenti nel canale degli utenti detti Operatori (sono quelli in testa con la @ prima del nick) che hanno la facolta' di buttare fuori chi disturba in modo piu' o meno definitivo. Stessa cosa possono fare i Mezzi-Operatori (riconoscibili perche' anziche' avere la @ hanno il %) che si differenziano dai precedenti solo perche' hanno meno facolta' di controllo sul canale (cambio del Topic, delle Modalita', ecc....).
  • Dialogando pubblicamente (quindi nel Canale) con gli altri utenti, capita facilmente che qualcuno risulti particolarmente interessante e venga spontaneo il desiderio di contattarlo privatamente; e' possibile fare cio' aprendo una Query (cioe' una finestra privata dove solo i 2 interlocutori possono leggere cio' che scrivono) con l'utente desiderato, semplicemente facendo doppio click sul suo Nickname nella lista che ha questo aspetto: in modo da aprire una schermata simile a questa: . Come si puo' notare, e' possibile capire con chi si sta parlando perche' il suo Nickname compare come titolo dell'etichetta della finestra (dopo #bologna, nell'esempio); questo perche' e' possibile dialogare privatamente (in Query) con piu' utenti contemporaneamente. E' possibile distinguere le etichette dei Canali da quelle delle Query perche' i primi iniziano sempre con il carattere #. Per chiudere una Query e' sufficiente cliccare sul nome dell'etichetta desiderata con il tasto destro del mouse e quindi su Chiudi, come mostrato qui: .
  • Oltre al Dialogo Privato e' possibile eseguire altre operazioni sui singoli utenti, semplicemente selezionandoli con il tasto destro del mouse nella Lista Utenti, in modo da aprire questo menu: . I comandi disponibili sono:
    1. Chi è : Consente di ottenere informazioni maggiori sull'utente.
    2. Azioni : Si tratta di un sotto-menu che apre le possibilita' mostrate in figura: .
    3. Conversazione : Apre una Query (cioe' un Dialogo Privato).
    4. Ignora : Si tratta di un sotto-menu che apre le possibilita' mostrate in figura: ; agendo su Aggiungi l'utente selezionato verra' ignorato dal programma completamente (e' come se non ci fosse piu' in chat, ma solo per chi lo "ignora" con questo metodo) mentre agendo su cancella si toglie l'eventuale stato di IGNORE applicato, ripristinando il funzionamento normale. E' comunque possibile ottenere lo stesso risultato, agendo anche dalla finestra della Query con l'utente che si desidera IGNORARE o meno, come mostrato in figura: .
    5. Ctcp : Offre la possibilita' di ottenere ulteriori informazioni dall'utente desiderato, anche interrogando direttamente il suo programma (cioe' quello che sta usando per chattare - esistono infatti piu' soluzioni software per chattare in questa chat); data l'entita' piuttosto invasiva di questa operazione, alcuni utenti potrebbero avvertire questo modo di fare come un qualcosa di ostile, quindi, e' vivamente consigliato di evitare questa pratica fastidiosa.
  • Quando si inizia a frequentare a lungo una chat, a conoscere gli altri utenti e, soprattutto, essere conosciuti, si desidera che nessun'altro abbia la possibilita' di utilizzare il proprio Nickname; questa chat permette di proteggere uno pseudonimo attraverso l'identificazione Nickname/Password (da qui, la necessita' del Login). Nella parte bassa del programma e' presente una barra blu contenente diversi menu, tra i quali, c'e' NickServ; facendo clic su questo menu si aprono queste possibilita': . Ecco una blanda spiegazione di ogni comando:
    1. Identificati : Consente di identificarsi al sistema quando si assume un Nickname registrato. Se si utilizza uno pseudonimo registrato senza identificarsi, il sistema lo cambiera' in automatico dopo 60 secondi, con uno casuale scelto da lui.
    2. Registra il Nick : Permette di associare una Password al Nickname correntemente in uso; e' opportuno scegliere una Password SICURA affinche' nessuno possa facilmente indovinarla e "rubare" lo pseudonimo relativo (la Password puo' anche essere cambiata, con le conseguenze che si lasciano immaginare).
    3. Ghost : Puo' succedere che, per qualche causa, la connessione alla chat "cada" ma il sistema non si accorga della situazione anomala; rientrando nella chat e' quindi possibile ritrovarsi il proprio Nickname ancora in uso da un Fantasma; con questo comando e' possibile notificare al sistema di verificare ed intervenire, al fine di potersi riappropriare del proprio pseudonimo (e' richiesta la Password).
    4. Riprendi il Nick : chiedere ad un Operatore.
    5. Rilascia il Nick : chiedere ad un Operatore.
    6. Cancella il Nick : Permette di rimuovere la registrazione del Nickname, in modo da poterlo usare senza l'inserimento della Password.
    7. Cambia Password : Ogni tanto sarebbe opportuno cambiare la propria Password o comunque renderla piu' sicura se si ritiene che non lo sia.
    8. Cambia E-Mail : Quando si registra un Nickname con Password e' possibile specificare un indirizzo E-Mail al quale spedire la Password nel caso in cui venga dimenticata; questo e' l'unico sistema per riappropriarsi di un Nickname del quale non si conosce piu' la Password. Ad ogni modo, il sistema provvede a cancellare gli pseudonimi che non vengono usati per lungo tempo (diversi mesi).
    9. Kill : chiedere ad un Operatore.
    10. Secure : chiedere ad un Operatore.
  • Il software permette di eseguire operazioni anche sul canale; la maggioranza di queste operazioni esula dai privilegi offerti agli utenti che devono semplicemente "chattare", quindi verranno spiegati solo quelli che possono risultare utili. Facendo click sul menu ChanServ appaiono queste opzioni:
    1. Identificati al Canale : chiedere ad un Operatore.
    2. Registra un Canale : chiedere ad un Operatore.
    3. Cancella un Canale : chiedere ad un Operatore.
    4. Informazioni su un Canale : Consente di sapere informazioni piu' dettagliate sul Canale corrente (chi lo ha creato, quando, a quale scopo, ecc...).

    Tutti gli altri menu di ChanServ sono esclusivamente dedicati agli Operatori ed al Fondatore in particolare.

  • Il menu MemoServ puo' risultare comodo per spedire messaggi ad utenti (dei quali si conosce il Nickname) che non sono presenti in chat. Facendo clic, appaiono queste possibilita':
    1. Spedisci un Memo : Consente di inviare un messaggio ad un utente che non e' in chat (gli verra' recapitato quando entra). Viene chieso prima il Nickname con questa finestra di dialogo e, successivamente, il testo del messaggio con quest'altra finestra: .
    2. Lista dei tuoi Memo : chiedere ad un Operatore.
    3. Leggi un Memo : chiedere ad un Operatore.
    4. Leggi l'ultimo Memo ricevuto : chiedere ad un Operatore.
    5. Ignora le Memo di un Nick : Specificando un Nickname, il relativo utente non potra' piu' inviare Memo a quello correntemente in uso (questo filtro si basa solo sui Nickname - se un utente ha piu' Nickname registrati sara' comunque in grado di inviare messaggi, salvo non vengano ignorati anche questi).
    6. Togli ignora da un Nick : Specificando un Nickname, il relativo utente potra' mandarci Memo normalmente.
    7. Lista degli Ignore : Consente di ottenere la lista dei Nickname che non possono inviare Memo a quello in uso.
  • Quando si dialoga in chat puo' succedere di avere un impegno e doversi allontanare momentaneamente o dover chiudere definitivamente la connessione; il menu Azioni che si attiva cliccandoci sopra offre queste possibilita': , dove:
    1. Configura Away : e' suddiviso in Attiva Away e Disattiva Away; quando ci si allontana momentaneamente e non si desidera chiudere la chat e' buona norma commutarsi in stato di Away in modo che gli altri utenti, quando ci contattano, vengano avvertiti del fatto che non siamo disponibili (con un messaggio contenente la motivazione, inserita manualmente). Per ritornare allo stato "normale" e' sufficiente agire su Disattiva Away.
    2. Carattere : chiedere ad un Operatore.
    3. Disconnetti con messaggio : permette di uscire dalla chat, comunicando il perche' agli altri utenti presenti.
  • Per chi desidera ottenere informazioni piu' dettagliate sulle numerose possibilita' offerte da questa chat e' presente il menu Help che contiene queste possibilita': , dove:
    1. NickServ : Apre la guida dettagliata di tutte le possibilita' offerte per la gestione del Nickname.
    2. ChanServ : Apre la guida dettagliata di tutte le possibilita' offerte per la gestione dei Canali.
    3. MemoServ : Apre la guida dettagliata di tuttle le possibilita' offerte per la gestione dei Memo (una sorta di post-it che viene consegnato all'utente desiderato, quando quest'ultimo entra in chat).
    4. #IRCHelp : Il programma entra automaticamente nel canale #irchelp, dove e' possibile ottenere aiuto da persone preparate.
    5. FAQ : Apre la FAQ (Frequently Asked Questions), cioe' le risposte alle domande piu' frequenti.

     


    Clicca qui per chiudere la finestra



Chat Java Bologna Bolognesi Ragazzi Ragazze Amici Facile Libera Chat Java Bologna Bolognesi Ragazzi Ragazze Amici Facile Libera Chat Java Bologna Bolognesi Ragazzi Ragazze Amici Facile Libera
UDA'Software 2003 Copyright